Loading...




Academy

Game Maker Academy è una scuola di arti digitali dedicata all'insegnamento completo della creazione di videogiochi, dall'ideazione al design, fino alla programmazione. È una vera e propria factory-lab dove si sperimentano nuove tecniche di narrazione digitale attraverso videogame, animazione e cinema. Il percorso formativo abbraccia tutte le discipline dell'intrattenimento interattivo: grafica, sound design, audiovisivo, narrativa, programmazione e sviluppo tecnico.

I corsi principali sono dedicati a due figure fondamentali dell'industria videoludica: il Game Developer e il Game Artist. Entrambi i percorsi sono pensati per formare professionisti pronti a entrare nel mondo del lavoro.

In sintesi

  • 9 mesi di corso, da ottobre a giugno
  • Corso propedeutico di programmazione object-oriented per principianti
  • Oltre 200 ore di lezione diretta (in presenza o online)*
  • Accesso alle registrazioni delle lezioni in caso di assenza*
  • Più di 1000 ore di laboratorio di gruppo (in presenza o online)
  • Classi e percorsi diversificati per Game Developer e Game Artist
  • Orario serale (18:00 - 20:00), ideale per studenti e lavoratori
  • Workshop interdisciplinari due volte al mese
  • Portfolio personale di videogame realizzati
  • Capstone project di fine anno in gruppo multidisciplinare
  • Flessibilità fino al 100% online per studenti lavoratori

* Lezioni/workshop online disponibili fino al 10% per studenti non lavoratori

Il metodo

L'obiettivo della Game Maker Academy è formare professionisti versatili, capaci di operare sia in studi affermati, dove le competenze sono altamente specializzate, sia in team indipendenti, dove è richiesta una maggiore multidisciplinarità.

Ogni studente, sia Developer che Artist, apprende competenze trasversali: i Developer imparano le basi del design visivo e della prototipazione 3D, mentre gli Artist acquisiscono familiarità con i tool di sviluppo e i principi del level design. Ogni curriculum include materie fondamentali del proprio indirizzo, elementi dell'altro percorso e corsi comuni come game design, scrittura, produzione e marketing.

La didattica

Le lezioni seguono l'approccio "hands on": dopo brevi spiegazioni teoriche, gli studenti sono invitati a mettere in pratica le competenze apprese. Le materie tecniche come programmazione, disegno e modellazione sono finalizzate alla creazione di materiale utile per il proprio portfolio, con l'obiettivo di presentare progetti già conclusi alla fine del primo anno.

La sede

Il laboratorio della Game Maker Academy è attrezzato per supportare ogni fase della produzione videoludica:

  • Visori VR e sistemi di motion capture
  • Device per testing su Windows, OSX e Android
  • Touchscreen da 50" e 21"
  • Cabina insonorizzata per voice-over
  • Green screen e set video
  • Gamepad, joystick e altri controller
  • Fotocamera 360°, stampante 3D, taglio laser, kit Arduino

Docenti

Il corpo docente è formato da professionisti del settore: i docenti residenti seguono il percorso didattico principale e supportano gli studenti nei progetti di capstone. I visiting teacher, specialisti in ambiti complementari, arricchiscono l'offerta formativa con workshop e seminari.

Durata

Il programma si articola in un biennio di studi con un terzo anno master opzionale:

  • 1° anno: Competenze fondamentali e primo portfolio
  • 2° anno: Specializzazione e preparazione alla Unity Certification
  • 3° anno (Master): Approfondimenti su strumenti e trend di mercato

Certificazioni e titolo di studio

Al termine di ciascun anno viene rilasciato un attestato di frequenza. Il secondo anno consente di affrontare l'esame per la Unity Certification (Developer o Artist). Il terzo anno rappresenta una specializzazione professionale in strumenti avanzati del settore.

Costi

  • Iscrizione: €300,00
  • Retta Game Developer: €3000,00/anno
  • Retta Game Artist: €3000,00/anno
  • Entrambi i corsi: €3960,00/anno
  • Sconto di €160,00 per iscrizioni entro luglio

Opzioni aggiuntive

  • Corso propedeutico DEV: €150,00
  • Supplemento studente lavoratore: €300,00 (€600,00 se iscritti a entrambi i corsi)

I percorsi formativi